
Massimo Bartolini Amministratore Delegato GRUPPO MVS

Qual’è il punto di forza di Multivendor Service nel settore Retail e perché un cliente del settore dovrebbe scegliere MVS?
Le aziende del settore Retail e della Grande Distribuzione Organizzata affrontano quotidianamente sfide complesse: devono gestire tecnologie avanzate, garantire la sicurezza informatica, contenere i costi e rispettare normative sempre più stringenti. In questo contesto, Multivendor Service si distingue come un partner strategico perché non si limita a fornire soluzioni, ma lavora fianco a fianco con i retailer per aiutarli a innovare e migliorare costantemente il servizio al cliente.
La nostra forza risiede nella capacità di integrare competenze diverse in un’unica offerta, garantendo un supporto completo e altamente personalizzato. Operiamo 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, con un team pronto a intervenire rapidamente anche nei periodi critici come le festività natalizie o il Black Friday, quando la pressione sulle infrastrutture tecnologiche dei negozi è al massimo. La nostra esperienza ci permette di anticipare i problemi e proporre soluzioni su misura per ogni esigenza.
Un altro aspetto fondamentale è la capacità di coprire l’intero ciclo di vita della tecnologia all’interno di un punto vendita. Dalla progettazione dell’allestimento tecnologico dello store all’installazione e manutenzione di sistemi di cassa, POS e stampanti fiscali, fino al supporto tecnico per le principali applicazioni utilizzate nei negozi, MVS si propone come un vero e proprio “One Stop Shop”. Questo significa che il retailer non deve più coordinare molteplici fornitori, ma può affidarsi a un unico interlocutore in grado di occuparsi di tutto.
Il nostro successo è testimoniato dai numeri: nel 2024 abbiamo raggiunto il massimo di fatturato storico, un traguardo che riflette non solo la crescita dell’azienda, ma anche la nostra capacità di intercettare e rispondere in modo efficace alle evoluzioni del settore. Abbiamo investito molto in tecnologie all’avanguardia, con particolare attenzione a due temi fondamentali: la sostenibilità ambientale e l’intelligenza artificiale.
Parlando di sostenibilità, abbiamo adottato il modello dell’economia circolare, un approccio che punta a ridurre gli sprechi, riutilizzare le risorse e riciclare i dispositivi tecnologici. Un esempio concreto è il servizio BuyBenefit, che permette ai dipendenti delle aziende clienti di riacquistare a prezzi vantaggiosi dispositivi hardware sostituiti, ottimizzando così le risorse e allungando la vita utile dell’hardware stesso. Inoltre, abbiamo un sito di refurbishing dove rigeneriamo dispositivi tecnologici per reintrodurli sul mercato, contribuendo a un futuro più sostenibile per tutti.
Sul fronte dell’intelligenza artificiale, stiamo integrando soluzioni innovative su Totem e Vetrine digitali che installiamo, manuteniamo e delle quali gestiamo i contenuti. Tali soluzioni adattano i messaggi pubblicitari in base al sentiment del consumatore migliorando l’esperienza d’acquisto e rappresentando quindi un potente strumento di marketing per i retailer. Ogni interazione diventa un’opportunità per raccogliere dati preziosi sul comportamento dei clienti, permettendo ai negozi di ottimizzare le proprie strategie commerciali.
Guardando al futuro, quali sono le prossime sfide e opportunità per MVS nel settore retail?
Il settore retail è in continua evoluzione, e nei prossimi anni assisteremo a trasformazioni ancora più profonde. La digitalizzazione accelererà ulteriormente, con un’integrazione sempre maggiore tra negozi fisici e canali online. Allo stesso tempo, i retailer dovranno affrontare nuove sfide legate alla sostenibilità, all’efficienza operativa e alla gestione dei dati.
Per MVS, la grande opportunità sta nell’essere un partner strategico capace di accompagnare i clienti in questa evoluzione. Continueremo a investire in innovazione, espandendo le nostre soluzioni basate sull’intelligenza artificiale e migliorando i servizi di assistenza tecnica e logistica. Inoltre, rafforzeremo il nostro impegno nella sostenibilità, studiando nuovi modelli di economia circolare per ridurre ulteriormente l’impatto ambientale del settore retail.
Oggi MVS conta su oltre 480 tecnici operativi in tutta Italia e su una presenza diretta in Francia, Svizzera, Germania, Inghilterra e Olanda. Tra i nostri risultati del 2024, possiamo citare:
- 520.000 richieste gestite dal nostro Service Desk multilingua,
- 82.000 postazioni di lavoro e punti cassa gestiti,
- 21.000 smartphone e tablet supportati,
- 115.000 dispositivi di stampa multi-brand installati e manutenuti in oltre 6.000 punti vendita,
- 20.000 dispositivi installati nell’ambito retail.
Il futuro del retail è un mix di tecnologia, sostenibilità e customer experience personalizzata. Noi di MVS siamo pronti a guidare questo cambiamento, offrendo ai nostri clienti le migliori soluzioni per affrontare le sfide di domani.