Intervista

Giorgio Cuttica Presidente PARVASOFT

Di cosa si occupa il progetto ParvaSoft?

ParvaSoft S.p.A. è una realtà giovane e dinamica nata nel 2024 che opera come investitore e coordinatore di soluzioni digitali innovative, con un forte focus su intelligenza artificiale e machine learning. Siamo specializzati nella fornitura di soluzioni digitali, servizi specialistici e piattaforme digitali orchestrate e AI. L’obiettivo iniziale di ParvaSoft è quello di fornire prodotti e soluzioni software fortemente integrati per gestire la catena di fornitura estesa sia per le aziende manifatturiere che per tutte le realta’ che operano nel mondo dei vettori internazionali e della movimentazione merci. Il focus e’ rappresentato dalle esigenze in termini di pianificazione e tracciamento dei vettori di trasporto, considerando il profondo impatto che l’introduzione dell’intelligenza artificiale porterà in questi ambiti.

ParvaSoft opera aggregando aziende già operanti in questo settore insieme ad altre aziende in grado di offrire soluzioni avanzate basate sull’IA al mondo delle aziende manifatturiere e degli operatori logistici. L’obiettivo di ParvaSoft è quello di sviluppare e integrare queste aziende, al fine di offrire al mercato una soluzione end-to-end. La piattaforma che distinguera’ l’offerta ParvaSoft integra oltre vent’anni di esperienza nei settori manifatturiero, logistico e dei trasporti, offrendo soluzioni software avanzate per la gestione della supply chain. L’obiettivo è ottimizzare produzione, approvvigionamento e tracking dei flussi di trasporto, migliorando la visibilità e l’efficienza delle operazioni logistiche. ParvaSoft opera altresi’ collaborando con partner tecnologici leader di settore per sviluppare una soluzione end-to-end, proponendola inizialmente a livello nazionale e successivamente europeo. Il gruppo Parvasoft aspira a guidare l’adozione e lo sviluppo di tecnologie AI per migliorare efficienza operativa e creare nuovi prodotti e servizi per le imprese. Fornisce alle Line of Business le competenze ed i servizi professionali fondamentali per lo sviluppo dei progetti AI. Inoltre, Parvasoft supporta le aziende attraverso una formazione progettata per fornire alle organizzazioni una comprensione più approfondita e pratica delle tecnologie, applicazioni e potenzialità dell’AI.

 

ParvaSoft in concreto, come intende realizzare il progetto?

ParvaSoft ha identificato la trasparenza come elemento chiave per il futuro della logistica. Il problema principale della logistica tradizionale è la mancanza di tracciabilità, che causa ritardi imprevisti, difficoltà nel monitoraggio delle merci e una comunicazione inefficace tra gli attori coinvolti. Per risolvere queste criticità, abbiamo sviluppato un innovativo sistema di Workflow Management, che permette il monitoraggio in tempo reale di ogni fase della spedizione, dalla partenza alla consegna finale. Questo strumento, realizzato adottando la filosofia dei “processi orchestrati”, consente ai clienti di seguire ogni movimento delle merci, coinvolgendo di volta in volta per ogni fase del processo solo le persone direttamente coinvolte, garantendo una comunicazione chiara e immediata tra fornitori, trasportatori e destinatari.

Il sistema è accessibile da browser e dispositivi mobili ed è progettato per semplificare la gestione delle spedizioni, migliorando l’efficienza e l’affidabilità. L’utente inserisce i dati attraverso un’interfaccia intuitiva e il sistema genera automaticamente il workflow logistico, assegnando e pianificando ogni attività necessaria. Una volta avviata la spedizione, il piano operativo coinvolge gli enti necessari nel momento giusto e gestisce le risorse fondamentali, come trasporto, carico, scarico e documentazione doganale. La dashboard interattiva permette di visualizzare la posizione del carico, i tempi di transito e le previsioni di arrivo, identificando eventuali ritardi o problemi. Inoltre, le notifiche automatiche aggiornano costantemente gli utenti via browser o mobile, permettendo un intervento tempestivo in caso di necessità.

Oltre alla gestione delle spedizioni, il sistema offre strumenti avanzati per l’analisi dei dati storici, consentendo di valutare i tempi di esecuzione delle varie fasi, individuare i punti critici e analizzare l’efficienza di fornitori e trasportatori. Il tool gestisce le eccezioni con facilità, offre soluzioni rapide e permette di intervenire immediatamente per risolvere l’eccezione come ad esempio: la revisione documentale, l’aggiornamento della data di arrivo e la comunicazione con i fornitori o trasportatori. In questa fase l’introduzione e l’utilizzo di algoritmi legati all’IA rende piu’ efficace l’attivita’ di analisi predittiva. Per gli spedizionieri significa rafforzare la propria brand reputation, fidelizzare la clientela con una gestione trasparente degli ordini e rimanere competitivi con una logistica innovativa. Per l’industria, invece, comporta visibilità totale sulla spedizione, maggiore efficienza grazie alla riduzione dei tempi di attesa, un vantaggio competitivo e una maggior soddisfazione del cliente finale derivante da una gestione moderna e trasparente. ParvaSoft sta ridefinendo il futuro della logistica, offrendo una soluzione innovativa che garantisce tracciabilità, efficienza e affidabilità per tutte le parti coinvolte nella supply chain.

 

 

 

 

© 2017 Brainz s.r.l. - All right reserved

Designed and Developed by Brainz Italy SRL.